Una mattinata alla Capitaneria di Porto, all’insegna della scoperta del mare, del suo fascino, ma anche dei suoi pericoli e di ciò che ne minaccia la salute. La 4^A e la 4^E del Liceo Classico e Classico Europeo del Convitto “T. Campanella” hanno partecipato al convegno “Cultura del mare: conoscere, prevenire, proteggere”, organizzato il 24 ottobre dalla Lega Navale Italiana – Sez. di Reggio Calabria, in collaborazione con la Capitaneria di Porto. Moderato dalla dottoressa Simona Caracciolo, responsabile comunicazione ed eventi LNI-RC, ha visto gli interventi del Presidente LNI-RC, dott. Antonino Nicolò, del Capitano di Fregata Alessandro Busonero, direttore del Notiziario della Marina Militare e di una delegazione della Capitaneria di Porto. Ognuno di loro ha saputo catturare l’attenzione e l’interesse degli studenti, che, al termine dell’incontro, hanno avuto l’occasione di visitare la Sala Operativa della Capitaneria e di comprendere il grande valore del lavoro che la Guardia Costiera svolge quotidianamente. In virtù del rapporto di stima e collaborazione che già dallo scorso anno scolastico lega il Convitto e la LNI-RC , il dott. Nicolò ha consegnato alla professoressa Diano, in rappresentanza della Dirigente Scolastica, dottoressa Francesca Arena, il gagliardetto della Lega.