Le allieve della consuta dei giovani Aido, partecipano alla “giornata del Sì”.«Donare significa continuare a vivere nel respiro di chi riceve».(Umberto Veronesi)
La Giornata Nazionale del Sì AIDO, svoltasi in tutta Italia il 27 e 28 settembre, è stata un’occasione di riflessione e sensibilizzazione sul valore della donazione di organi, tessuti e cellule.
I volontari del Gruppo comunale dell’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) guidati dal Presidente comunale e regionale di Aido, Nicola Pavone, hanno incontrato i cittadini al Centro Commerciale “Porto Bolaro” dove hanno distribuito materiale ma soprattutto parlato di ciò che la donazione rappresenta: un atto di grande altruismo che può trasformare il dolore in speranza.
In questa importante occasione, anche la Consulta dei Giovani del nostro Istituto, ha voluto dare il proprio contributo, grazie alla partecipazione di due alunne, Giulia Iaria e Noemi Volontà, (classe 2^A Liceo Classico), che, coordinate dalla Professoressa Caterina Maria Ielo, hanno portato la loro voce e il loro entusiasmo, testimoniando l’impegno e la sensibilità delle nuove generazioni. Il loro coinvolgimento ha reso l’iniziativa ancora più significativa, dimostrando come i valori della solidarietà e della responsabilità civica possano essere trasmessi e vissuti con convinzione dai giovani.
La due giorni si è conclusa con un messaggio forte e condiviso: dire “sì” alla donazione significa credere nella forza della vita e nel valore di un dono che supera i confini individuali per abbracciare il bene comune.